SORA – LICEO SCIENTIFICO, IL PROGETTO ‘DENTRO – FUORI’ ENTRA NEL VIVO

Entra nel vivo il progetto “Dentro-Fuori” curato dai ragazzi del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, in collaborazione con l’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire, attraverso l’incontro a distanza con il regista Agostino Ferrente.
Proprio ai tempi del Covid, questo interessante progetto è risultato vincitore del bando MIUR “Cinema e Scuola” che ha dato la possibilità ai giovani studenti di realizzare, con gli insegnanti, una serie di laboratori di avvicinamento alla cultura cinematografica e audiovisiva e un film documentario incentrato sul delicato momento storico che stanno vivendo. L’ultimo appuntamento con i “testimonial” del progetto si tenuto venerdì scorso alle 16, con l’incontro a distanza del regista Agostino Ferrente, vincitore del David di Donatello per il miglior documentario “Selfie”, film che ha anche ispirato una parte importante dell’esperienza dei ragazzi.
“L’incontro virtuale – spiegano dal Liceo Scientifico – ha visto la partecipazione e l’interazione degli studenti con il regista, che con passione ha ascoltato e risposto alle loro domande e curiosità, in particolare riguardo al lavoro svolto per il suo film, ma con riferimenti continui all’arte cinematografica, al cinema documentario e alla cultura in generale. Infine, Agostino Ferrente si è complimentato per l’interesse dimostrato dai ragazzi e per l’ambizioso progetto cui hanno deciso di aderire.
Nei prossimi mesi i ragazzi lavoreranno alla stesura di una sceneggiatura: saranno formati per diventare dei veri e propri attori/cameraman e si occuperanno delle riprese di scene di vita che andranno a comporre il film che verrà presentato a maggio. I laboratori, tutti svolti in Dad per le normative sanitarie regionali, vedono coinvolti gli studenti delle classi IIC, IIF, IIIC e IVB del Liceo Da Vinci, le docenti di Lettere delle rispettive classi e tre formatori professionisti dell’Associazione CinemAvvenire, che dal 1992 si occupa di diffondere, attraverso progetti ed iniziative di varia natura, la cultura per l’arte e il cinema di qualità “.
Cap