SORA – LICEO ARTISTICO ‘A.VALENTE’, DOPO LA PROTESTA SIGLATO L’ACCORDO. ENTRO UN ANNO UNA NUOVA SEDE.

Questa mattina, nei pressi della nuova sede del Liceo Artistico ‘A.Valente’, in Via Marcello Lucarelli, si è svolto un sit-in convocato dagli studenti e dai genitori degli alunni, contro la decisione dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone di trasferire la scuola dalla storica sede in Via Napoli presso l’ex sede dell’Ipsia.

In qualità di rappresentanti del Comune di Sora, alla presenza del dirigente scolastico, personale e docenti, erano presenti il Sindaco Roberto De Donatis e l’Assessore alla Cultura Sandro Gemmiti.

Il Sindaco, dopo le sue dichiarazioni in cui espresse un parere contrario al trasferimento, in seguito ad un sopralluogo svolto nella struttura, ha dichiarato che tutti i criteri di sicurezza della struttura sono garantiti. Per quanto concerne l’insufficienza di spazi volti a garantire il corretto svolgimento di alcune attività del Liceo Artistico, il primo cittadino si è impegnato in prima persona a sottoscrivere un accordo tra le parti in protesta.

Così recita il documento condiviso firmato questa stamattina :

“Tutti sensibilizzati dalla controversa e articolata vicenda del trasferimento del Liceo Artistico Antonio Valente. Considerata l’importanza e la fragilità in cui versa il Sistema Scolastico ed in particolare quella del nostro Liceo Artistico di Sora, per il benessere e il buon futuro prossimo degli studenti, e soprattutto per la volontà di mantenimento del Liceo stesso, gli Enti e le Associazioni preposte del territorio convengono quanto segue:

– Si conviene che l’ex sede dell’Ipsia destinata alla nostra scuola, anche se risanata, non è adatta per configurazione e contesto all’insegnamento delle materie Artistiche di un Liceo;
– Nel pieno rispetto del risparmio e dei tagli che gli Enti preposti si vedono costretti ad adottare, si considera comunque questo intervento di Via Lucarelli temporaneo, al fine di trovare una sistemazione definitiva in una sede specifica:
– Pertanto, si prende impegno, sin da subito a impostare un progetto, per la realizzazione di una nuova sede, capiente e luminosa concepita secondo le più attuali tecnologie antisismiche, risparmio energetico e rispettando tutti i più avanzti canoni per l’insegnamento delle arti, e sarà in primis concepito secondo i desideri degli studenti partecipando loro stessi alla sua creazione
– L’area individuata per la realizzazione di tale progetto è quella retrostante il Liceo Linguistico/psicopedagogico Gioberti.
– Si prende impegno sin da subito, da parte degli Enti preposti, per trovare i fondi necessari per tale intervento che dovrà essere attuato entro un anno a partire da oggi”.

L’accordo è stato quindi siglato da tutte le parti in mobilitazione e in ultima istanza anche dal Consigliere Provinciale Gianluca Quadrini.

Le numerose proteste ed il clamore mediatico che  hanno suscitato in questi ultimi mesi hanno portato finalmente delle risposte concrete a chi, sin da subito, si è mobilitato contro la decisione di trasferire il Liceo in una locazione – definita da studenti, docenti e genitori – inappropriata ed insufficiente a garantire condizioni di operatività ed efficienza.
Dal prossimo anno – secondo quanto sottoscritto nell’accordo – il Liceo Artistico ‘A.Valente’ potrebbe avere una nuova sede.

Alessio Donfrancesco