SORA – IL 31 OTTOBRE CONFERENZA SUI CONFINI CULTURALI DEL LAZIO

Nell’ambito delle attività organizzate in occasione del XXIX PREMIO FIBRENUS “Limes: confini culturali alla fine di un mondo”, per il prossimo sabato 31 ottobre, alle ore 16,30, il Museo della Media Valle del Liri organizza una conferenza sul tema:

“CONFINI CULTURALI NEL LAZIO PRE-PROTOSTORICO: ALCUNU CASI STUDIO”
a cura del prof. Mario Federico ROLFO
(Docente di Paletnologia e Preistoria presso l’Università di Tor Vergata).

Tra i vari contesti trattati, il prof. illustrerà anche gli aspetti archeologici delle Grotte di Pastena e Collepardo (Frosinone) e di Mora di Cavorso (Roma).

BIOGRAFIA PROF. MARIO FEDERICO ROLFO
Nato a Roma nel 1962. Ricercatore confermato in Preistoria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Roma -Tor Vergata, dove insegna Paletnologia e Preistoria. Si occupa dal 1995 di studi sulle dinamiche degli insediamenti paleolitici dell’area Albana. Dal 2001 organizza survey e ricerche in grotta, e dal 2006 dirige lo scavo archeologico della Grotta di Mora Cavorso a Jenne, e attualmente dirige indagini archeologiche nelle Grotte di Pastena.
Nella stessa occasione sarà presentato il libro:
La Grotta di Mora Cavorso. Alla scoperta della preistoria nell’Alta valle dell’Aniene.
(Edizioni Espera, Roma 2015)