SISMA – PROSEGUE LO SCIAME SISMICO

Prosegue lo sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4.4 che nel tardo pomeriggio del 7 novembre ha fatto tremare gran parte dell’Italia centrale e ha avuto come epicentro il territorio di Balsorano. L’ultima scossa registrata nel sito dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata segnalata alle ore 20:07 con una magnitudo di 2.3.
La giornata di venerdì è stata caratterizzata da numerosi controlli che hanno riguardato soprattutto gli edifici scolastici che, in Valle Roveto, rimarranno chiusi anche per la giornata di sabato.
A Balsorano, così come comunicato sul sito web istituzionale, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Comune, ha allestito un’unità di crisi locale presso l’area del parcheggio di piazza “T. Baldassarre”. Il Comune ha invitato i cittadini, le cui abitazioni hanno riportato lesioni, a fare riferimento a tale unità per eventuali sopralluoghi.
Il Comune di San Vincenzo Valle Roveto, invece, ha confermato l’attivazione, all’interno della palestra comunale, di un punto di accoglienza riscaldato, con posti letto e servizi igienici.
Nella giornata di venerdì è arrivato in Valle Roveto anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che ha incontrato i sindaci di Balsorano e San Vincenzo, Antonella Buffone e Giulio Lancia.

Aldo Martina