M5S, ‘CAMPAGNA D’INVERNO’: LE PROPOSTE DEI RESIDENTI DI TOFARO E RIONE NAPOLI

Di seguito, pubblichiamo la lettera che il portavoce del M5S di Sora, Fabrizio Pintori, ha indirizzato al Sindaco di Sora; l’argomento è relativo alla Campagna d’inverno” e alle proposte dei residenti di Tofaro e del rione Napoli.

 

Egregio Sig. Sindaco,

            gli attivisti del MoVimento, nel mantenere fede agli impegni presi nei confronti dei propri concittadini, Le riportino di seguito le proposte e le segnalazioni che i residenti di Tofaro, del rione Napoli, e non solo,  hanno rappresentato, con preghiera di tenerle nella giusta e dovuta considerazione e, per quanto possibile, di voler provvedere in merito.

 

            Proposte e segnalazioni ricevute nella tappa di Tofaro:

– richiesta un maggior controllo dell’ambiente  con l’installazione di una centralina fissa di rilevazione dell’inquinamento atmosferico. A tal proposito, si fa presente che analoga richiesta è stata avanzata anche da altre associazioni locali e di quartiere;

– richiesta di pubblicare e rendere noti alla cittadinanza i dati relativi allo “screening delle cause di decesso negli ultimi 10 anni” ed a tal fine di sollecitare l’A.S.L. per ottenere quanto prima i dati;

– è stata segnalata la presenza di cavalli lasciati allo stato brado in viale S. Domenico (di fronte alla reale Mutua Assicurazioni);

– sicurezza stradale carente e frequente parcheggio selvaggio soprattutto sulle strisce pedonali;

– richiesta di una migliore segnalazione dell’incrocio tra via Salceto e via Salcetello;

– presenza di autovetture parcheggiate quotidianamente sui marciapiedi di viale S. Domenico, in particolare, all’altezza dell’Hotel Valentino;

– di tanto in tanto sembrano provenire dal depuratore dei cattivi odori e sembra riversare del liquido nero nel fiume;

            Proposte e segnalazioni ricevute nella tappa del rione Napoli

– presenza di tettoie e baracche costruite su suolo che dovrebbe essere comunale di fronte all’istituto di ragioneria;

– strade periferiche sporche e presenza di discariche nelle zone periferiche;

– in via Ponte Marziano manca illuminazione ed è frequentemente soggetta al cd. parcheggio selvaggio;

– pericolosità dell’incrocio di via Ancona e via U. Foscolo per la segnaletica orizzontale carente e per l’alta velocità delle autovetture (per questa segnalazione è stato sollecitato un maggior controllo da parte della polizia locale);

– I residenti hanno, altresì, segnalato le difficoltà alle quali sono soggette le persone anziane e quelle sprovviste di patente di guida per raggiungere Avezzano ed i paesi limitrofi, per il protrarsi della chiusura del tratto ferroviario Sora-Avezzano (in questo caso è stato rappresentato che la tratta dovrebbe riaprire fra qualche mese).

Con l’occasione si porgono cordiali saluti.