LA MANAGER MASTROBUONO: “L’ATTO AZIENDALE UN DOCUMENTO TRASPARENTE E COINVOLGENTE”.

Dalla sede della Asl di Frosinone  hanno diffuso il seguente comunicato stampa:

L’ “Atto di Autonomia Aziendale” è uno dei documenti più importanti che il Direttore Generale può mettere in campo durante il proprio mandato e che ha riflessi enormi sulla qualità e quantità dei servizi erogati. Ciò a maggior ragione in un momento di riorganizzazione, di nuovi processi, di nuove azioni come l’attuale per la Sanità. È proprio per questo che la Direzione Aziendale per redigere il Piano Strategico e l’Atto Aziendale ha voluto un percorso – trasparente e partecipato – che ha permesso a tutti di seguire i vari passaggi e di rendere proposte, secondo un cronoprogramma rigoroso e intenso.
Da agosto 2014 e fino al 13 novembre 2014, data in cui i documenti sono stati deliberati, il confronto e la partecipazione si è così sviluppata:

– 7 AGOSTO 2014: inizio consultazione on line per la redazione del Piano Strategico Aziendale (PSA) sul sito web ASL in
“Amministrazione Trasparente”;

– 8 SETTEMBRE 2014: data di scadenza Consultazione on line a cui sono state invitate formalmente n. 150 Associazioni di volontariato, i Sindaci, i Sindacati, Confindustria, Federlazio, Camera di Commercio, Università di Cassino, etc. , i cittadini tutti; ampia informazione è stata data anche sulla stampa, le TV locali, sulla rete Internet e sui social network;

– La Consultazione ha fatto giungere on line n. 9 proposte da Associazioni di volontariato e n. 7 proposte dai Sindaci, tutte attentamente esaminate dalla Direzione Generale ed in gran parte accolte sia nel PSA che nell’Atto Aziendale;

– 13 SETTEMBRE 2014: si è svolta la Conferenza Sanitaria Locale per la redazione PSA aperta a tutta la cittadinanza e alle organizzazioni civiche;

– 22 SETTEMBRE 2014: incontro specifico con Associazioni datoriali e di categoria e con l’Università degli Studi di Cassino.

INOLTRE: sono state effettuate, sia per il PSA che per l’Atto Aziendale, n.4 Conferenze dei Sindaci con votazione favorevole sui due documenti avvenuta in data 13 novembre 2014.

« Non credo – dichiara il Direttore Generale Isabella Mastrobuono – si potesse compiere un percorso più ampio e coinvolgente. La Direzione Aziendale ha voluto assicurare a tutti il massimo grado di partecipazione dal quale – in armonia con le disposizioni e le linee guida nazionali e regionali – sono state accolte sia nel PSA che nell’Atto Aziendale gran parte delle richieste, come ad esempio la Chirurgia Oncologica nel P.O. di Sora che – come reso noto nei giorni scorsi – sta già entrando nella fase di attuazione pratica ».