ISOLA DEL LIRI – PASSATA LA FESTA, VOLANO GLI STRACCI

Non è passata inosservata nei giorni scorsi la precisazione che Tommaso Cerroni della D&B ha pubblicato sui social.

Il Liri Blues è stato organizzato da noi della D&B che ci siamo occupati della direzione artistica, dalla Events Isola che si è occupata della parte finanziaria e della logistica e dal Comune che ha concesso il patrocinio e fornito palco, energia elettrica e bagni chimici. Nessuna altra collaborazione – ha continuato Cerroni – da nessuna altra associazione, ed in particolare da tre associazioni, compresa quella istituzionalmente deputata alla promozione del luogo (e qui il riferimento alla Pro Loco ci sembra voluto). Una di queste avrebbe avuto anche la possibilità di un piccolo aiuto finanziario ma ha preferito di no“.

Cerroni ha concluso ribadendondo che “il Liri Blues è stato possibile solo grazie ai tre soggetti sopra citati e che non c’è stato nessuna altra forma di collaborazione e nessun altro aiuto nonostante fosse stato assicurato“.

Parole che pesano come macigni quelle di Cerroni cui è giunta una pronta replica della Pro Loco. Non si fa riferimento alla nota di Cerroni ma non c’è dubbio che la stessa abbia colto nel segno.

Negli ultimi anni – ha scritto la Pro Loco sul proprio profilo fb – ci siamo molto impegnati per promuovere ogni iniziativa culturale o sociale del nostro territorio con un impegno spesso non ricambiato o ignorato. Da oggi in poi riteniamo opportuno effettuare una selezione degli eventi da patrocinare, da promuovere e da sostenere.”

Una dura presa di posizione quella del nuovo direttivo della Pro Loco eletto la domenica del Crocifisso (una volta, in quel giorno, c’era la fiera ad Isola!). 

Un ritorno ad Isola del Liri del Liri Blues che si sta dimostrando più doloroso di quello che potrebbe sembrare. Sarebbe opportuno, suggeriamo, a tal fine fare ulteriore chiarezza sugli aspetti finanziari cui Cerroni accenna solamente. Chi ha finanziato Events Isola? Se lo chiedono in molti se non altro per sapere chi ringraziare veramente. La Regione Lazio e qualche padrino politico? Qualche privato che forse in cambio ha acquisito il diritto di affissione perpetua dei propri striscioni pubblicitari in piazza Boncompagni? O più semplicemente i cittadini Isolani con le loro offerte al Crocifisso e con l’acquisto dei biglietti della lotteria. Tutto ciò considerando che l’associazione Events Isola è di fatto un doppione del Comitato festeggiamenti SS Crocifisso e che i due soggetti hanno anche avuto un contributo di 13mila euro pare proprio per il Crocifisso? Insomma luci ed ombre che il Liri Blues non merita. E siccome c’è anche denaro pubblico sarà interessante leggere i rendiconti.