ASL – DONAZIONI, LA GENEROSITA’ DEI CIOCIARI

IL CUORE GRANDE DELLA CIOCIARIA:
UN PROCESSO COSTANTE E
SIGNIFICATIVO DI DONAZIONI ALLA ASL DI FROSINONE

La generosità è uno dei tratti distintivi del popolo ciociaro, da sempre. E nei momenti di
emergenza e difficoltà, come quello attuale, il suo cuore si fa ancora più grande ed i gesti
di solidarietà si moltiplicano.
Negli ultimi tempi sono state diverse le donazioni alla Asl di Frosinone, in particolare tre
dispositivi che andranno ad incrementare le dotazioni tecnologiche di alcuni ospedali,
frutto di un clima positivo che si è creato grazie alla volontà e l’impegno dell’Azienda
Sanitaria Locale di essere sempre più vicina ai cittadini.
Impegno ripagato dalla stima che tanti pazienti in questi mesi hanno dimostrato, inviando
numerose lettere di ringraziamento ai sanitari che li hanno presi in cura.
Il Comitato “Aiutiamo l’Ospedale di Cassino” ha donato un Toracicoscopio completo di
accessori destinato al reparto di Pneumologia del Santa Scolastica. Si tratta di uno
strumento endoscopico che prevede l’introduzione nella cavità pleurica e può essere
utilizzata per visualizzare la cavità (pleuroscopia) ed eseguire procedure diagnostiche.
Dal “Rotary Club” di Fiuggi arriva un Monitor Multiparametrico con accessori per il reparto
di Neonatologia del Presidio Ospedaliero di Frosinone a completamento della donazione
di una culla neonatale fornita nel 2020. Il Monitor consente di rilevare
contemporaneamente i quattro parametri vitali del neonato (frequenza cardiaca, frequenza
respiratoria, pressione arteriosa e saturazione di ossigeno del sangue) ed è utile in tutte le
situazioni nelle quali è richiesto un monitoraggio intensivo del paziente, ma anche con
come guida nelle manovre di rianimazione neonatale in sala parto.
L’associazione “Diritto alla Salute” di Anagni ha messo a disposizione del servizio PAT del
Presidio Sanitario della Città dei Papi un defibrillatore semiautomatico lifepack cr2. Il
dispositivo è in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in
maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l’arresto cardiaco
dovuto ad aritmie defibrillabili, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
A queste donazioni se ne sono aggiunte altre che sono in fase di istruttoria.
La Asl di Frosinone ringrazia le tre associazioni per la loro generosità e per aver voluto
dare un contributo rilevante alla sanità del territorio.

Dalla società civile sono arrivate anche altre proposte per iniziative davvero lodevoli come
quella della Scuola Fumetto di Cassino che ha voluto rendere più accogliente il reparto
Pediatria del Santa Scolastica con la realizzazione e l’affissione di simpatici disegni per
rallegrare i piccoli pazienti durante il periodo di degenza in Ospedale. (foto web)