ARPINO – L’ACROPOLI TRA I SITI LAZIALI DELLE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

L'arco a sesto acuto

Sabato 16 e domenica 17 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, giunte alla decima edizione. Quest’anno sarà Arpino protagonista del territorio, in particolare la caratteristica Acropoli di Civitavecchia, che sarà possibile scoprire attraverso la guida dei Giovani del FAI.

Il programma prevede un percorso che comprende i monumenti più noti, come il caratteristico “Arco a sesto acuto”, formato da blocchi sovrapposti che si restringono verso la cima, che viene a costituire una porta cosiddetta scea, unico sopravvissuto nel suo genere in tutta l’area mediterranea, ma anche beni di proprietà privata solitamente chiusi al pubblico.

La visita avrà una durata di circa un’ora e mezza. I visitatori potranno, in autonomia, ampliare la visita percorrendo le caratteristiche stradine del borgo, inoltrarsi lungo il camminamento interno ed esterno di parte del circuito murario, godere del panorama mozzafiato. Gli appassionati di trekking (leggero) e di fotografia potranno scoprire i sentieri di collegamento con il centro cittadino di Arpino, immergersi nella natura e ammirare scorci particolarmente suggestivi, specie al tramonto.

Gli orari per le visite (ogni 30 minuti, con gruppi di massimo 15 persone):

Sabato: 09:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Domenica: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00