SE O SÉ? QUANDO SI USA L’ ACCENTO?

Se e sé, pur avendo stessa grafia e stessa pronuncia, assumono diversi significati e per questo è importante sapere in quali casi l’ accento sia necessario. Il “se”, senza accento,  è una congiunzione con valore ipotetico, mentre il “sé” accentato è un pronome riflessivo tonico. Fatta questa distinzione, l’ uso corretto va da sé. Vediamo… Continua a leggere SE O SÉ? QUANDO SI USA L’ ACCENTO?

CHE COSA SIGNIFICA ASSERTIVITÀ?

Vi è mai capitato di sentirvi dire che dovreste avere un comportamento assertivo in determinate circostanze? Sappiate che chi vi rivolge un consiglio simile in realtà sta soltanto cercando di incoraggiarvi. Con la parola assertività infatti si è soliti intendere un comportamento che porta una persona a far emergere la propria voce, difendendo i propri… Continua a leggere CHE COSA SIGNIFICA ASSERTIVITÀ?

QUANDO USARE I TRE PUNTI DI SOSPENSIONE?

Forse qualcuno l’avrà dimenticato ma va ricordato che i punti di sospensione sono sempre e solo tre, né più né meno, senza abbondare! Questi segni di punteggiatura assolvono ad una funzione ben precisa, ossia a segnalare che il discorso viene sospeso per convenienza, per imbarazzo, per alludere a qualcosa o per riportare in un testo… Continua a leggere QUANDO USARE I TRE PUNTI DI SOSPENSIONE?

LAPALISSIANO

La parola che vogliamo porre alla vostra attenzione oggi è: LAPALISSIANO- agg. Il termine indica un fatto talmente ovvio ed evidente che la sua enunciazione o constatazione risulta ridicola. É interessante sapere che il termine trae la sua origine dall’ ingenuità dei versi finali di una canzone che fu enunciata dai soldati francesi dopo la… Continua a leggere LAPALISSIANO